Notizie
Elenco tematiche:
La biblioteca rimarrà chiusa per la consueta pausa estiva dal 8 al 25 agosto compreso. Sempre attivo il servizio di biblioteca digitale.
Venerdì 10 maggio alle ore 20.30, nel Salone Consigliare presso il Municipio, le classi quinte della Scuola Primaria di Strambino presenteranno il libro a fumetti Una passeggiata per Strambino.
Il graphic novel è stato realizzato dagli alunni e dal fumettista Corrado Bianchetti ed è il risultato di un progetto promosso dal Comune di Strambino che ha consentito a Corrado, con la collaborazione delle insegnanti, di dar vita a un laboratorio di disegno e di fumetti nel corso dell'anno scolastico.
Domenica 23 dicembre alle ore 16,00 presso la Sala Unità d'Italia il gruppo musicale Megun in collaborazione con il Coro Polifonico di Ivrea presentano “La Buona Novella” ispirato all'opera del 1970 di Fabrizio De Andrè (tratta dalla lettura di alcuni vangeli apocrifi).
Si comunica che la Biblioteca Civica sarà chiusa il 24 e il 31 dicembre.
Tre giorni, due eventi, un appuntamento unico per riflettere sulla scienza e svelare i retroscena della comunicazione.
Dopo il successo dello scorso anno, dal 5 al 7 ottobre 2018 ritorna “Strambinaria - Folle di scienza” e Strambino (TO) un progetto di FRAME – Divagazioni scientifiche promossa dal Comune di Strambino, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, il patrocinio di Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino e la conferma di Noema come media partner dell'iniziativa
Domenica 23 settembre torna la Mostra dell’artigianato e dell' hobbistica di Strambino, dove trovare prodotti artigianali selezionati con cura nei settori del legno, cuoio, tessuti e ferro battuto, ceramica e metalli preziosi.
Nella splendida cornice del Castello Villanova di Strambino, Domenica 29 luglio alle 17, Nicoletta Viali presenterà il suo nuovo romanzo.
Non fatevi fuorviare dal titolo perché nella storia narrata c'è ben più della sola leggenda di Leonora e Gualfredo!
Come di consueto la Biblioteca resterà chiusa due settimane per la pausa estiva, che quest'anno sarà dal 16 al 31 agosto. Riapertura sabato 1 settembre 2018.
NELLA GIORNATA DI VENERDI' 13 LUGLIO SI SVOLGERA’ IL “ 55° GIRO CICLISTICO INTERNAZIONALE DELLA VALLE D’AOSTA” che interesserà il Comune di Strambino transitando verso le ore 14,00 sulla S.P. 56 e dirigendosi verso il Comune di Mercenasco.
Si prevede una breve interruzione del traffico veicolare.