Pagamento acconto IMU 2014 e saldo MINI-IMU 2013

a cura di Comune di Strambino

La legge n.147 del 27.12.2013 ha escluso dall’applicazione dell’IMU gli immobili adibiti ad  abitazione principale e relative pertinenze (una unità per ciascuna categoria catastale C/2, C/6 e C/7) ad esclusione delle abitazioni di lusso e relative pertinenze (categorie A/1, A/8 e A/9) ed i fabbricati rurali di cui all’articolo 13, commi 4, 5 ed 8 del D. L. 201/2011.

I contribuenti che possiedono altri immobili oltre a quelli suddetti, sono tenuti a versare entro il 16 GIUGNO 2014, l’acconto, calcolato con le aliquote dell’anno precedente: 

-        4,5 per mille abitazione principale, assimilate e pertinenze (SOLO SE A/1, A/8 e A/9);

-        9,2 per mille altri immobili

 

Inoltre, solo per i fabbricati di categoria D  (capannoni in categoria da D1 a D9) il gettito andrà suddiviso tra Stato (7,6 PER MILLE) e Comune (1,6 PER MILLE) .

Il pagamento va effettuato esclusivamente tramite modello F24, presso la propria banca o in qualsiasi ufficio postale, indicando il codice catastale del comune di Strambino: I970 (inovecentosettanta).

I Codici IMU da utilizzare sono :

COD. 3912

ABITAZIONE PRINCIPALE SOLO SE A/1, A/8 E A/9 E RELATIVE PERTINENZE

QUOTA SPETTANTE AL COMUNE

COD. 3914

TERRENI AGRICOLI

QUOTA SPETTANTE AL COMUNE

COD. 3916

AREE FABBRICABILI

QUOTA SPETTANTE AL COMUNE

COD. 3918

ALTRI FABBRICATI

QUOTA SPETTANTE AL COMUNE

COD. 3925

FABBRICATI CATEGORIA D

QUOTA SPETTANTE ALLO STATO

COD. 3930

FABBRICATI CATEGORIA D

QUOTA SPETTANTE AL COMUNE

N.B.: L’imposta NON E’ DOVUTA per importi annui inferiori a € 5.

L’Ufficio Tributi rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento al numero 0125636619 o tramite e-mail all’indirizzo tributi@comune.strambino.to.it oppure negli orari di apertura al pubblico Martedì dalle 8,30 alle 12,30 e Giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30.

Torna indietro