Mensa scolastica

Il servizio di mensa scolastica viene gestito in appalto tramite il Comune per tutti i plessi scolastici del territorio.

La ditta appaltatrice è Sodexo S.p.A., che ha vinto la gara con un'offerta qualitativamente superiore a tutte le altre partecipanti.

I pasti vengono preparati nella cucina  centralizzata di Strambino e sono prodotti giornalmente con il legame fresco-caldo. 

Le materie prime adoperate nella preparazione dei pasti provengono da fornitori selezionati e certificati e viene offerta una vasta selezione di alimenti biologici, a marchio DOP o DOGC, prodotti a Km0 o a filiera corta di origine piemontese.

I menù sono composti da primo, secondo, contorno, frutta,  pane e acqua microfiltrata .  Per le scuole materne è compresa anche la merenda pomeridiana.

Nelle scuole materne e primarie la frutta viene offerta nell’intervallo di metà mattina, per aumentare la percentuale di frutta consumata rispetto alla somministrazione a fine pasto ed scoraggiare l’uso di merendine ipercaloriche.

Il menù ha una  articolazione stagionale (ESTIVO ed INVERNALE) con rotazione quadrisettimanale, per consentire un’ampia varietà di ricette, evitando squilibri nutrizionali e monotonia dei sapori.

In caso di esigenze specifiche vengono predisposte diete speciali per allergie e intolleranze alimentari , per  tradizioni culturali o etico-religiose  e diete “in bianco” per problemi gastrointestinali in via di risoluzione.

I menù sono stati validati dall’ASL, sia per quanto riguarda gli ingredienti , sia per le grammature di ciascun alimento somministrato alle diverse fasce d’età. 

tl_files/file_e_immagini/IMMAGINI/icone/comeblu.jpg COME

Per l'iscrizione al servizio, consultare la locandina allegata fondo pagina.

La richiesta di tariffa agevolata dovrà essere inviata esclusivamente tramite la piattaforma disponibile sul sito del Comune di Strambino, accessibile con SPID o CIE, al seguente link:

https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=strmbn095&IDGruppoSelez=3637

tl_files/file_e_immagini/IMMAGINI/icone/quandoblu.jpgQUANDO

Dal 15 Maggio al 31 luglio sarà possibile rinnovare l’iscrizione o effettuare una nuova iscrizione per usufruire del Servizio di Refezione per l'anno scolastico 2022/2023.

Gli utenti interessati all'ottenimento dell'agevolazione tariffaria, sia per la mensa che per il trasporto o per entrambe, possono fare domanda, per l'anno scolastico 2022/2023, a partire dal 28 luglio 2022 fino al 31 maggio 2023, tenendo presente che:
➡per domande presentate entro il 30.9.2022, la tariffa agevolata avrà decorrenza dall'inizio dell'anno scolastico;
➡per domande presentate dal 01.10.2022, la tariffa agevolata avrà decorrenza dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.

 

tl_files/file_e_immagini/IMMAGINI/icone/costo blu.jpg COSTO

Le tariffe unificate per il servizio di ristorazione scolastica, valide per l’anno scolastico 2022/2023, sono le seguenti:

 

FASCIA ISEE

NUCLEO FAMILIARE

RESIDENTI

NON RESIDENTI

Da €  0,00 a € 2.000,00

€ 0,00 a pasto

€ 4,99 a pasto

Da € 2.000,01 a € 5.000,00

€ 2,00 a pasto

€ 4,99 a pasto

Da  5.000,01 a  € 12.000,00

€ 3,95 a pasto

€ 4,99 a pasto

Oltre € 12.000,00

€ 4,99 a pasto

€ 4,99 a pasto

  Il servizio mensa viene erogato a fronte di pagamento anticipato con acquisto di “buoni virtuali” tramite un semplice sistema di ricarica. Non ci sono vincoli di importo per la ricarica del credito e l’importo della ricarica non deve essere necessariamente un multiplo del costo del pasto. Il credito  verrà decurtato automaticamente ad ogni pasto consumato.

Affinchè non venga addebitato il costo del pasto l'eventuale assenza deve essere comunicata entro le ore 09,00 sul sito o attraverso l'APP.

 Le ricariche possono essere effettuate, indicando il codice alunno rilasciato al momento della prima iscrizione al servizio,  con le seguenti modalità:

 -    Pagamento elettronico con carta di credito accedendo alla pagina web 

 - Pagamento in contanti presso i seguenti esercizi convenzionati:

Cartoleria CARTOCLUB di Decimo Eusebio – Piazza Don L.Vesco 2 – Strambino

Tabaccheria di Zacchia Katia V.le Marconi,38/A - Romano C.se 

Cartoleria IL PORTICO – Via Piemonte 35 - Strambino

Farmacia SANTA MARIA MADDALENA – via Nazionale 50 Mercenasco.

Tabaccheria PONTELLO Massimiliano – c/o Centro Commerciale COOP Via  Circonvallazione 33 - Strambino

 

Indipendentemente dalle modalità di pagamento, accedendo al sito  https://www2.eticasoluzioni.com/comunitacollinareportalegen    ed inserendo il codice utente e la password può essere verificata in ogni momento la situazione aggiornata delle ricariche effettuate, dei giorni di presenza, etc

tl_files/file_e_immagini/IMMAGINI/icone/doveblu.jpg DOVE RIVOLGERSI

Ufficio Scuola - 3° PIANO - Referente: Signora Mariella Chiolino  Telefono 0125 636622 

Ufficio Politiche sociali- 3° PIANO- Referente Signora Damiana Bregolato Telefono 0125 6366607 (Richieste di tariffa agevolata)

E-mail: scuole@comune.strambino.to.it

Orari: martedì 8,30-12,30     Giovedì 8,30-12,30/ 14,30-17,30

tl_files/file_e_immagini/IMMAGINI/icone/documenti scaricabiliblu.jpg DOCUMENTAZIONE SCARICABILE