Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anno 2021
a cura di Ufficio Segreteria
Il 1° ottobre 2021 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall' Istituto Nazionale di Statistica.

Il 1° ottobre 2021 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall'Istat - Istituto Nazionale di Statistica.
Dal 2018 il Censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione.
Nel 2021 sono oltre 2 milioni 400 mila le famiglie coinvolte, residenti in 4531 comuni italiani, tra i quali il Comune di Strambino.
ASPETTI NORMATIVI
- Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dai regolamenti europeo e nazionale
- È obbligatorio per i cittadini partecipare alla rilevazione
- I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati
- I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici
LE RILEVAZIONI CENSUARIE
Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:
* una che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat (rilevazione da Lista): vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso;
* un’altra che prevede invece la compilazione del questionario tramite un rilevatore incaricato dal Comune (rilevazione Areale): vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI
Domenica 3 ottobre è la data di riferimento delle rilevazioni del Censimento permanente.
I RILEVATORI
I rilevatori incaricati dal Comune di Strambino saranno 5.
Per maggiori informazioni:
https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni