
Nonni vigile
Il Comune di Strambino, riconoscendo il ruolo che le persone anziane svolgono nella società e per garantire loro una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità ha attivato dal 2005 il progetto di servizio civico persone anziane e tale iniziativa ha coinvolto ormai da anni alcuni pensionati del paese in attività di valenza sociale a favore dei servizi scolastici e in particolare in attività di assistenza davanti alle scuole e sui bus scolastici.
Il loro contributo all'entrata e uscita dagli edifici scolastici si è rivelato indispensabile nella coordinazione di questi momenti di per sé abbastanza critici.
Il servizio di vigilanza ha una durata pari al periodo scolastico (settembre - giugno) e prevede interventi di circa un’ora , durante il servizio i “nonni vigili” per essere facilmente riconoscibili indossano giacche a vento o gilet catarifrangenti e paletta.
CHI
Possono proporsi per il ruolo di Nonno Vigile i residenti nel Comune di Strambino che abbiano più di sessantanni e siano in pensione.
QUANDO
Le adesioni vengono raccolte tutto l’anno
QUANTO
Ai nonni vigile viene corrisposto un piccolo compenso pari a €.100 mensili.
DOVE RIVOLGERSI
Chi fosse interessato può contattare:
Ufficio Scuola - 3° Piano Referente: Sig.ra Mariella Chiolino
Tel. 0125-636622 – Fax 0125/ 636 643 E-mail scuole@comune.strambino.to.it
orario: Martedì ore 8,30 – ore 12,30 Giovedì ore 8,30 - ore 12,30 / ore 14,30 - ore 17,30